1 gennaio 2021
Agli Studenti e alle Famiglie dell’I.C. Margherita Hack un augurio per un sereno e felice anno nuovo
da parte del Dirigente Scolastico e di tutto il Personale della scuola
30 dicembre 2020
AVVISO A TUTTA L’UTENZA
Si comunica che nei giorni 2 e 5 gennaio 2021 gli uffici di segreteria rimarranno chiusi.
28 dicembre 2020
Ai Genitori degli Alunni e a tutto il Personale Docente della Scuola Primaria “La Nostra Famiglia”
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria ha attivato interventi di prevenzione, quali disposizioni di quarantena di alunni e personale docente in quanto nella scuola primaria “La Nostra Famiglia” si sono verificati casi di positività al Covid19.
Sarà premura del Dirigente Scolastico informare tempestivamente le SS.LL., a mezzo e-mail e/o sito istituzionale, sull’ evolversi della situazione.
Nota informativa-positività al Covid19
24 dicembre 2020
23 dicembre 2020
I ragazzi della scuola secondaria, a nome dell’I.C. Margherita Hack, augurano Buon Natale alle famiglie, agli studenti e a tutto il personale scolastico.
Si ringrazia l’ex alunno Marco Nonis per il lavoro di montaggio del video.
I docenti di strumento della Scuola Secondaria di Primo Grado invitano i Sig.ri Genitori degli Alunni delle classi quinte delle Scuole Primarie alla presentazione delle proposte didattiche peculiari dell’Indirizzo Musicale
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Meet il giorno lunedì 11 gennaio alle ore 18.00 al seguente link:
Meet.google.com/bvp-eqoz-ywb
21 dicembre 2020
Lettera della Ministra Azzolina alle Famiglie e al Personale della Scuola
20 dicembre 2020
AVVISO ALL’UTENZA
Ordinanza n.57/2020, a carattere temporaneo per la disciplina della circolazione stradale in: Viale Matteotti, Via Cipressi, Via Cristofoli, Via B.ta Veneziano, Via del Progresso, Via Galante. Interno centro abitato.
ORDINANZA DELLA POLIZIA LOCALE
BOZZETTO INDICANTE LA TIPOLOGIA DELL’INTERVENTO
18 dicembre 2020
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
11 dicembre 2020
ATTIVAZIONE DELLO SPORTELLO PSICOLOGICO
Si comunica che da lunedì 11 gennaio 2021, presso la nostra scuola, sarà attivato uno sportello di ascolto psicologico a disposizione di studenti, famiglie, docenti e operatori scolastici che desiderino un confronto con un esperto, (tenuto al segreto professionale), per una consulenza, volta alla prevenzione del disagio minorile e della promozione del benessere.
CIRCOLARE INFORMATIVA
LOCANDINA
10 dicembre 2020
AVVISO A TUTTA L’UTENZA
Si comunica che, per il periodo compreso tra il 4 gennaio 2021 e il 25 gennaio 2021, l’Ufficio alunni di questo Istituto sarà aperto al pubblico, per tutte le esigenze non legate alle iscrizioni, nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 10:00.
Tutti gli altri uffici seguiranno il consueto orario di apertura al pubblico.
AVVISO A TUTTA L’UTENZA -ORARIO UFFICIO ALUNNI
ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL’ISTITUTO a.s. 2021-2022
Si avvisa l’utenza che, a causa dell’emergenza Covid-19 e nel rispetto della normativa in vigore, la Segreteria offrirà supporto alle famiglie, per le iscrizioni alle scuole dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di 1° grado solo previo appuntamento telefonico (0434-80138 ufficio alunni):
– dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
– sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Chi non avesse la possibilità di scaricare la modulistica dal sito, potrà ritirare i moduli di iscrizione presso la portineria degli uffici dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al sabato.
27 novembre 2020
COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Bando e domanda contributo per spese scolastiche riservati a studenti scuola statale secondaria di 1° grado – anno scolastico 2020/2021.
TRASMISSIONE INFORMATIVA
BANDO E DOMANDA CONTRIBUTO SPESE SCOLASTICHE
3 novembre 2020
Piano per la Didattica Digitale Integrata dell’I.C. Margherita Hack
Approvato dal Collegio dei Docenti con delibera n.8 nella seduta del 31 ottobre 2020
1 novembre 2020
Nota applicativa Ordinanza n. 34/PC Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO)
25 ottobre 2020
A TUTTA L’UTENZA DELL’I.C. DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Nuovo caso di positività al Covid-19
Ho il dovere di informare le SS.LL. che nella classe 2^E della Scuola Secondaria di primo grado “Amalteo-Tommaseo” si è verificato un caso di positività al Covid-19.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria è già intervenuto ed ha disposto le misure di prevenzione necessarie.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vittorio BORGHETTO
CIRCOLARE INFORMATIVA NUOVO CASO DI CONTAGIO DA COVID-19
16 ottobre 2020
Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi confermati di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia
12 ottobre 2020
Ai Genitori e al Personale Docente e ATA
Elezione dei Rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Interclasse, Intersezione e di Classe per l’ a.s. 2020/2021
Convocazione delle assemblee di sezione e di classe per l’elezione dei rappresentanti dei Genitori in seno ai Consigli d’Intersezione (Scuola dell’Infanzia), d’Interclasse (Scuola Primaria) e di classe (Scuola Secondaria di I grado)
Calendario assemblee di sezione e di classe per la scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I grado
5 ottobre 2020
AVVISO IMPORTANTE
Ai Genitori degli Studenti, al Personale Docente e ATA dell’IC Margherita Hack di San Vito al Tagliamento
Ho il dovere di informare le SS.LL. che nella classe 3^A della Scuola Primaria “Marconi” si è verificato un caso di positività al Covid19.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria è già intervenuto ed ha disposto le misure di prevenzione necessarie.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vittorio BORGHETTO
Positività al Covid-19
2 ottobre 2020
Circolare del Ministero della salute 30847/2020 recante oggetto “Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2”
Trasmissione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Trasmissione dell’I.C. San Vito
CIRCOLARE DIREZIONE CENTRALE SALUTE REGIONALE
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE
1 ottobre 2020
USCITA IN AUTONOMIA PER LA SCUOLA SECONDARIA AMALTEO-TOMMASEO
Da lunedì 5 ottobre p.v., gli alunni della scuola secondaria potranno uscire da scuola in autonomia, se presentata preventivamente dovuta richiesta.
CIRCOLARE INFORMATIVA PER USCITA IN AUTONOMIA
30 settembre 2020
Certificazioni e attestazioni per la riammissione ai Servizi educativi, alle Scuole e in servizio degli studenti e degli operatori scolastici
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
29 settembre 2020
Anno scolastico 2020/2021 – ORARIO DEFINITIVO
Il Consiglio di Istituto, riunitosi in data 29 settembre 2020, preso atto che numerosi sono ancora i posti vacanti, sia nel comparto docente che ATA, e considerata la necessità di dar seguito in modo scrupoloso a quanto previsto dai protocolli e linee guida anti covid-19, ha deliberato all’unanimità di spostare la data di inizio delle regolari lezioni secondo gli orari definitivi delle singole sedi scolastiche già trasmessi, al giorno LUNEDÌ 05 OTTOBRE 2020.
INFORMATIVA ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI
25 settembre 2020
A SCUOLA SICURI
La ripartenza della scuola durante la pandemia covid-19
21 settembre 2020
AI GENITORI DEGLI ALUNNI
Comunicazione per modalità presa visione delle circolari per sciopero o assemblee
Per il corrente anno scolastico le modalità di presa visione delle circolari inerenti eventuali scioperi e/o assemblee saranno le seguenti:
1. Trasmissione da parte della dirigenza scolastica della consueta comunicazione di indizione di sciopero o di assemblea;
2. COMUNICAZIONE PER PRESA VISIONE da parte delle SS.LL (genitori/tutori) a mezzo diario personale dell’avvenuta presa visione con specificato chiaramente numero di circolare, data della stessa e l’oggetto riportato;
3. Controllo tempestivo da parte del docente dell’avvenuta comunicazione del genitore/tutore
CIRCOLARE n.11
15 settembre 2020
Ordinanza temporanea di disciplina della circolazione stradale a.s. 2020/2021
Accesso nei plessi scolastici in regime di prevenzione da contagio epidemiologico da COVID-19
Scuola Primaria A. L. Moro
Scuola Primaria G. Marconi
Scuola Primaria E. De Amicis
Scuola Secondaria Amalteo-Tommaseo
12 settembre 2020
Studenti fragili: comunicazione per i genitori
11 settembre 2020
AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-2021
Inizio lezioni a.s. 2020/2021:
16 settembre 2020 per tutti gli ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola secondaria di primo grado.
Gent.me/i,
nell’ attesa delle determinazioni organiche aggiuntive da parte dell’Amministrazione Centrale, delle nomine dei docenti, della fornitura degli arredi scolastici già richiesti, nell’ ottica della massima trasparenza e per quanto possibile chiarezza, di seguito si forniscono le prime informazioni che riguardano l’avvio del prossimo anno scolastico.
Anno scolastico che si preannuncia molto complesso e molto articolato per poter garantire a tutti gli studenti, a tutto il Personale Docente ed ATA il massimo della sicurezza possibile in un periodo di grande emergenza sanitaria. Lo scrivente fa appello a tutti gli “attori” coinvolti per una fattiva e costruttiva collaborazione senza mai dimenticare che l’impegno messo in campo deve garantire a tutti gli studenti la possibilità di affrontare un nuovo anno scolastico in sicurezza e serenità.
Prima dell’inizio delle lezioni saranno quindi rese note le modalità di rientro a scuola, le modalità di ingresso e uscita dagli edifici, il tempo scuola, la modalità di consumazione del pasto così come concordate con l’RSPP e l’Amministrazione Comunale.
Tale informativa terrà conto dell’andamento della situazione emergenziale da COVID 19 e delle eventuali sopravvenute disposizioni normative/sanitarie e potrà subire, pertanto, le modifiche ritenute opportune per il rientro a scuola in sicurezza degli alunni/e e di tutto il personale.
Il dirigente scolastico
Vittorio Borghetto
SCUOLE DELL’INFANZIA
SCUOLE PRIMARIE
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Si fa presente che la richiesta di uscita in autonomia riguarda solo ed esclusivamente gli alunni della scuola secondaria di primo grado e non gli alunni degli altri ordini di scuola.
MISURE CONTENITIVE E ORGANIZZATIVE E DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ATTUARE NELLE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER LA RIPARTENZA
• Distanziamento fisico
Il distanziamento fisico (inteso come 1 metro fra le rime buccali degli alunni), rimane un punto di primaria importanza nelle azioni di prevenzione.
Fuori dalla scuola, spazio di pertinenza comunale, andranno comunque evitati assembramenti in modo da garantire ingressi, uscite, deflussi e distanziamenti adeguati. A tal proposito si chiede la collaborazione dell’ Amministrazione Comunale.
• Mascherina chirurgica
Gli alunni, sulla base dell’andamento dell’epidemia, dovranno indossare, nei locali scolastici, una mascherina chirurgica o di comunità di propria dotazione, nel rispetto delle indicazioni fornite dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS)
Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso della mascherina.
• Assistenza alunni disabili
Per l’assistenza di studenti con disabilità certificata, non essendo sempre possibile garantire il distanziamento fisico dallo studente, potrà essere previsto per il personale l’utilizzo di ulteriori dispositivi. Nello specifico in questi casi il lavoratore potrà usare unitamente alla mascherina chirurgica, guanti in nitrile e dispositivi di protezione per occhi, viso e mucose.
• Piano scolastico per la Didattica digitale integrata
Qualora l’andamento epidemiologico dovesse configurare nuove situazioni emergenziali a livello nazionale o locale, sulla base di un tempestivo provvedimento normativo, potrebbe essere disposta nuovamente la sospensione della didattica in presenza e la ripresa dell’attività a distanza, attraverso la modalità di didattica digitale integrata.
Precondizione per la presenza a scuola di studenti e di tutto il personale:
• l’assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;
• non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
• non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
• all’ingresso della scuola NON è necessaria la rilevazione della temperatura corporea. Pertanto si rimanda alla responsabilità individuale rispetto allo stato di salute.
RACCOMANDAZIONI AI GENITORI E SENSO DI CORRESPONSABILITÀ
• Chiunque ha sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5°C dovrà restare a casa. Pertanto si rimanda alla responsabilità individuale rispetto allo stato di salute dei minori affidati alla responsabilità genitoriale.
• Dovrà essere ridotta al minimo la presenza di genitori o loro delegati nei locali della scuola se non strettamente necessari.
Vista la complessità della situazione, si fa appello al senso di corresponsabilità di genitori, docenti , personale della scuola e alunni.
ISOLAMENTO E PROCEDURE PER CASI CON SINTOMATOLOGIA COVID-19
•In caso di comparsa a scuola in un operatore o in uno studente di sintomi suggestivi di una diagnosi di infezione da SARS-COV-2, la persona interessata dovrà essere immediatamente isolata e dotata di mascherina chirurgica, e si dovrà provvedere al ritorno, quanto prima possibile, al proprio domicilio, per poi seguire il percorso già previsto dalla norma vigente per la gestione di qualsiasi caso sospetto.
Per i casi confermati le azioni successive saranno definite dal Dipartimento di Prevenzione Territoriale dell’ ASFO.
ULTERIORI DISPOSIZIONI COMUNI
Piano di apprendimento individualizzato (PAI) e Piano di integrazione degli apprendimenti (PIA):
Si informano le famiglie che l’attività di recupero degli apprendimenti individualizzati (laddove predisposto dal consiglio di classe per ciascuna disciplina), in presenza di valutazioni inferiori a sei decimi, saranno avviate con l’inizio delle lezioni al fine di garantire l’apertura della scuola in totale sicurezza.
Le attività didattiche eventualmente non svolte rispetto alle progettazioni di inizio anno e i correlati obiettivi di apprendimento saranno attivate attraverso il piano di integrazione degli apprendimenti (PIA) con
l’inizio delle lezioni.
Le attività riguardanti il recupero degli apprendimenti individualizzati (PAI) e l’integrazione degli apprendimenti (PIA) integrano il primo quadrimestre e se necessario proseguono per l’intera durata dell’anno scolastico 2020/2021.
LE CINQUE REGOLE PER IL RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA
1. Se hai sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) parlane subito con i genitori e NON venire a scuola.
2. Quando sei a scuola indossa la mascherina, per la protezione del naso e della bocca.
3. Segui le indicazioni degli insegnanti e rispetta la segnaletica.
4. Mantieni sempre la distanza di 1 metro, evita gli assembramenti (soprattutto in entrata e uscita) e il contatto fisico con i compagni.
5. Lava frequentemente le mani o usa gli appositi dispenser per tenerle pulite; evita di toccarti il viso e la mascherina.
La presente informativa di massima può subire modifiche alla luce di sopravvenute valutazioni o disposizioni ministeriali.
CIRCOLARE COMPLETA INFORMATIVA AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-2021
1 settembre 2020
“Abbiamo una responsabilità storica grande”
“Dimostriamo ancora una volta che il corpo dei docenti è sano. Composto da insegnanti che ci credono. Che amano il proprio lavoro e lo svolgono con professionalità e impegno”.
Lettera della ministra Lucia Azzolina a tutto il personale scolastico per l’avvio del nuovo anno scolastico 2020-2021